Alan Wake II: svelata la durata del gioco
Alan Wake II: svelata la durata del gioco

Alan Wake II: svelata la durata del gioco

Se siete fan di Alan Wake, il celebre survival horror di Remedy Entertainment, avrete sicuramente seguito con interesse l’annuncio di Alan Wake II il sequel che uscirà il 17 ottobre 2023 su PC, PS5 e Xbox Series X/S.

Ma quanto durerà l’avventura di Alan Wake e della sua nuova alleata, l’agente dell’FBI Saga Anderson?

Secondo quanto rivelato dal direttore creativo Sam Lake in una recente intervista, Alan Wake II sarà il gioco più lungo e ambizioso mai realizzato dallo studio finlandese.

Lake ha dichiarato che il gioco offrirà una campagna principale di circa 20 ore, suddivisa in 10 episodi che si alterneranno tra la prospettiva di Alan Wake e quella di Saga Anderson. Ogni episodio avrà una propria struttura narrativa e un proprio cliffhanger finale, come se si trattasse di una serie televisiva.

Oltre alla storia principale, Alan Wake II offrirà anche una serie di contenuti secondari e opzionali che arricchiranno il mondo di gioco e la sua lore. Il gioco sarà ambientato nel Pacifico Nord-occidentale degli Stati Uniti, una regione ricca di paesaggi mozzafiato ma anche di misteri e pericoli. Il giocatore potrà esplorare tre luoghi distinti: la pittoresca cittadina di Bright Falls, la fatiscente città di Watery e il sinistro Cauldron Lake, un lago vulcanico che nasconde il Luogo buio, una dimensione da incubo dove le storie di Alan Wake prendono vita.

Alan Wake II sarà un gioco narrative driven, ma anche un gioco open world che concederà una certa libertà ai giocatori. Il gioco presenterà un sistema di scelte e conseguenze che influenzeranno lo svolgimento della trama e il rapporto tra i due protagonisti.

Inoltre, il gioco avrà un ciclo giorno-notte dinamico che cambierà l’atmosfera e le sfide del gioco. Di notte, infatti, il Luogo buio si farà più forte e i nemici più numerosi e aggressivi.

Per quanto riguarda il gameplay, Alan Wake II riprenderà le meccaniche del primo capitolo, basate sull’uso combinato della luce e delle armi da fuoco per combattere i nemici oscuri.

Tuttavia, il gioco introdurrà anche delle novità e delle migliorie, come la possibilità di usare diversi tipi di luce (torce, fari, lampade) con effetti diversi sui nemici, la possibilità di personalizzare le armi e le munizioni con elementi luminosi e la possibilità di usare l’ambiente a proprio vantaggio (ad esempio accendendo generatori o distruggendo fonti di oscurità).