
Come va God of War: Ragnarok su PC?
La domanda ha immediatamente ricevuto risposta grazie, come sempre, all’ account ElAnalistaDeBits, che ha prontamente evidenziato le differenze tra la versione PS5 uscita nel 2022 e quella per PC arrivata appena 4 giorni fa.
Come era ampiamente prevedibile, visto anche le dichiarazioni del team di sviluppo, la qualità visiva è più o meno la medesima di PS5, grazie al fatto che le impostazioni grafiche utilizzate su PC per la modalità Ultra sono le medesime della modalità “Qualità” presente su console, il discorso cambia tuttavia per quanto riguarda gli FPS dove su sistemi equipaggiati con schede video di fascia alta è possibile andare ben oltre i 60 FPS.
Il gioco si comporta generalmente molto bene, anche se qualche intoppo di troppo avvenuto nella fase di lancio ha indubbiamente fatto scaturire qualche perplessità. Quindi perché in questo momento il gioco, su Steam, ha una valutazione definita “nella media”?
Come sempre l’utenza non ha gradito che per giocare al titolo sviluppato da Santa Monica Studio sia necessario un account PSN, cosa piuttosto strana visto che tutti i titoli pubblicati da PlayStation lo richiedono. Ora, si può comprendere la polemica quando un gioco viene rilasciato libero da vincoli e successivamente diventa necessario un account PSN per poterlo utilizzare, ma quando mesi prima viene specificato che servirà un account PSN per giocarlo, quale sarebbe il senso di queste costanti polemiche?
Quello che succederà andando avanti di questo passo, è che le polemiche finiranno per essere solo un brusio di fondo e quando occorrerà lamentarsi per qualcosa di giusto, di sensato, a quel punto non ci sarà più nessuno ad ascoltare.