
Concord è un flop.
Siamo stupiti da quanto sta avvenendo in queste ore? Assolutamente no, il gioco sviluppato da Firewalk Studios non solo non ha mai saputo attirare l’attenzione dei fan, ma ha dimostrato ancora una volta, anche se non ce n’era bisogno, che il modello live service non è assolutamente garanzia di successo, la storia ci insegna che per uno che ha successo ce ne sono infatti decine che non riescono ad andare avanti.
Ma andiamo al punto e guardiamo i numeri, davvero deludenti, messi a segno dal gioco su Steam.
Il giorno del lancio, avvenuto lo scorso 23 agosto, il gioco ha raggiunto un picco massimo di utenti pari a 697 un numero incredibilmente basso vista anche la sua natura multiplayer. Nelle ultime 24 ore il picco di utenti è sceso a 402, questo significa che la situazione è persino riuscita a peggiorare.
Poi arriviamo ad oggi, 26 agosto, con SteamDB che impietosamente segnala come in questo momento ci siano appena 203 giocatori.
Era prevedibile una situazione del genere? Purtroppo sì ed è probabilmente quello che dispiace di più, già durante l’Open Beta di qualche settimana fa si registrarono numeri incredibilmente bassi, in generale l’accoglienza fu davvero glaciale, se a questo aggiungiamo che anche i numerosi trailer del gioco non hanno mai saputo conquistare la fiducia dei giocatori, è chiaro che i risultati odierni non stupiscano più di tanto.
A questo punto è necessario apportare un drastico cambiamento, questo implicherà ulteriori sforzi sia in termini economici che di tempo e ricordiamo a tal proposito che Concord ha avuto uno sviluppo di circa 8 anni, cercando quindi di far nascere un interesse verso il gioco e cercare di salvare il salvabile.
Come si muoverà PlayStation? Sono questi i risultati della tanto decantata deriva Live Service voluta fortemente da Jim Ryan? Firewalk Studios reggerà l’urto causato da questo lancio? Ci sono tante domande che attualmente non hanno risposta, quindi non resta che attendere per saperne di più e ovviamente sperare che Concord riesca finalmente a decollare.