
Death Stranding su PS5 Pro, cosa cambia?
Ora che PS5 Pro è finalmente arrivata sul mercato, in tantissimi sono curiosi di capire in che modo l’intelligenza artificiale implementata nel nuovo hardware PlayStation possa migliorare i giochi già esistenti che ancora non hanno ricevuto un aggiornamento dedicato.
Beh, come era ampiamente prevedibile, il nuovo hardware PlayStation per quanto sia interessante, non è in grado di fare assolutamente nulla senza l’intervento degli studi di sviluppo.
Questo è infatti il caso di Death Stranding e della comparazione effettuata dal noto youtuber ElAnalistaDeBits, che in un video ha voluto mostrare le differenza tra le varie versioni del gioco. Prima di iniziare ricordiamo che solo pochi giorni fa, a sorpresa, Death Stranding è stato rilasciato anche su Xbox Series X/S, quella che sembrava essere una esclusiva console senza limiti temporali è quindi arrivata anche sull’hardware di casa Xbox per la felicità di tutti gli utenti che ancora non avevano avuto modo di giocare il capolavoro targato Hideo Kojima.
Detto questo passiamo alla video comparazione vera e propria, tenendo sempre presente che la Kojima Productions non ha rilasciato alcun aggiornamento specifico per PS5 Pro. E infatti, come è possibile notare, il gioco sull’ hardware mid-gen di PlayStation non mostra alcuna reale differenza rispetto alle altre piattaforme, se non una maggiore stabilità degli FPS frutto probabilmente della maggior potenza computazionale.
Insomma, nonostante l’hardware di PS5 Pro rappresenti un netto miglioramento rispetto a quello di PS5 base, senza l’apposito intervento delle software house non è possibile apprezzare differenze sostanziali.