E3 2023 cancellato, la fine di un'era
E3 2023 cancellato, la fine di un’era

E senza alcuna sorpresa è arrivato l’annuncio ufficiale, l’E3 2023 è stato ufficialmente cancellato, solo pochi giorni fa iniziava a circolare la voce e la conferma è arrivata poco dopo.

Intervistato da GamesInustry, il direttore e CEO dell’ ESA, Stanley Pierre-Louis, ha spiegato molto chiaramente i motivi che hanno portato alla cancellazione dell’evento, lasciando intuire che l’E3 come lo conosciamo, sia arrivato ormai al capolinea.

Siamo partiti bene. C’è stato interesse tra gli espositori, gli operatori del settore, i media e sicuramente i fan. Alla fine, tuttavia, ci sono state sfide che si sono rivelate troppo grandi per essere superate.

In primo luogo, diverse aziende hanno riferito che le tempistiche per lo sviluppo dei loro giochi erano state modificate dall’inizio della pandemia di COVID. In secondo luogo, i cambiamenti nel mercato hanno indotto diverse aziende a rivalutare il modo in cui investono in grandi eventi di marketing. E in terzo luogo, le aziende stanno iniziando a sperimentare su come trovare il giusto equilibrio tra eventi dal vivo e opportunità di marketing digitale.

Si tratta di trovare il pitch giusto… per le esigenze che si stanno evolvendo. I publisher continuano a sperimentare il modo in cui commercializzano le loro opere e stiamo vedendo altri show tornare. Lentamente, ma tornano. Hanno una scala e investimenti diversi rispetto all’E3, quindi dobbiamo continuare a lavorare su come creare un modello dinamico e sostenibile che soddisfi le esigenze del settore.

Insomma, un ritorno dell’ E3 nella classica versione è pressochè impossibile, tuttavia la speranza che il format possa evolversi portando nuovamente interesse nei publisher non è assolutamente svanita e non resta che attendere nuove informazioni.