Esclusive 2024, quale piattaforma offrirà la line-up migliore?
Esclusive 2024, quale piattaforma offrirà la line-up migliore?

Esclusive 2024, quale piattaforma offrirà la line-up migliore?

Anno nuovo, esclusive nuove? Decisamente sì ed è già arrivato il momento di dare un’occhiata ai giochi in uscita quest’anno sulle rispettive piattaforme.

Partiamo con Nintendo, la casa di Kyoto si prepara a un 2024 molto impegnativo, divisa tra le costanti voci di una nuova Switch e una serie di titoli davvero impressionante:

  • Another Code: Recollection – 19 gennaio
  • Mario vs Donkey Kong – 16 febbraio
  • Princess Peach: Showtime – 22 marzo 2024
  • Moonstone Island – Primavera 2024
  • Luigi’s Mansion 2 HD – Estate 2024
  • Blade Chimera – TBA 2024
  • On Your Tail – TBA 2024
  • Paper Mario: Il Portale Millenario – TBA 2024

Si tratta di una line-up di altissimo livello, cosa che riesce a stupire e a far sorridere contemporaneamente, specie considerando che stiamo parlando di giochi che arriveranno su una console ormai alla fine del suo ciclo vitale.

Proseguiamo con Xbox che si prepara a un 2024 all’insegna dei titoli first party, anche se con qualche dubbio di troppo sul periodo di uscita di alcuni titoli:

  • Senua’s Saga: Hellblade 2 – TBA 2024
  • Avowed – TBA 2024
  • Microsoft Flight Simulator 2024 – TBA 2024
  • Replaced – TBA 2024
  • ARK II – TBA 2024
  • S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl – Q1 2024 (?)

Come si può notare è evidente che Xbox punti sui propri studi, ma è altrettanto palese che manchi una certa chiarezza relativa ai periodi di uscita.

Punto interrogativo su S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, considerando le condizioni difficili in cui lavora lo studio di sviluppo e le prime impressioni sul gioco fornite da chi lo ha provato, davvero molto poco entusiasmanti, potremo trovarci davanti a una grande incognita. Non sono da escludersi rinvii.

Anche su Senua’s Saga: Hellblade 2 ci sono molte perplessità, nonostante sia previsto per il 2024 alcuni addetti ai lavori hanno specificato che l’uscita quest’anno avverrà unicamente con “molta fortuna”. Si tratta quindi di un lancio al limite che, se tutto andrà bene, avverrà a fine anno.

Terminiamo con PlayStation 5, la piattaforma più venduta, che si affiderà agli studi terze parti in attesa di riorganizzarsi dopo l’abbandono di Jim Ryan:

  • The Last of Us – Parte II Remastered – 19 gennaio 2024
  • Granblue Fantasy: Relink – 1 febbraio 2024
  • Helldivers II – 8 febbraio 2024
  • Pacific Drive – 22 febbraio 2024
  • Final Fantasy VII Rebirth – 29 febbraio 2024
  • Rise of the Ronin – 22 marzo 2024
  • Stellar Blade – TBA 2024
  • Foamstars – TBA 2024

Come si può notare primi mesi dell’anno davvero ricchissimi per poi calare drasticamente. Questo ovviamente non significa che non possano esserci novità importanti in arrivo, come ad esempio Death Stranding 2.

PlayStation sta attraversando un periodo decisamente complesso a causa di una gestione tutt’altro che brillante, come implicitamente confermato anche da Naughty Dog che ha recentemente annunciato l’annullamento di una nuova IP multiplayer basata sull’universo di The Last of Us.

Un ritorno ai grandi titoli single player potrebbe quindi essere la strada migliore per il colosso nipponico che può fortunatamente contare, almeno per ora, su collaborazioni di altissimo livello.