Far Cry 7, Ubisoft rinnova la formula

Far Cry 7, Ubisoft rinnova la formula

Gli ultimi capitoli della serie Far Cry non sono stati dei successi, dopo il 3 l’interesse è calato drasticamente e nonostante un 5 tutto sommato gradevole e con una buona storia a sostenere il gioco, New Dawn e successivamente Far Cry 6 non sono riusciti nell’impresa di risollevare il franchise.

Questo non significa ovviamente che Ubisoft abbia deciso di abbandonare la serie e grazie a Insider Gaming, oggi abbiamo un’idea più chiara sul futuro della serie, partiamo dal fatto che secondo il report ci sarebbero ben 2 titoli in sviluppo relativi alla serie Far Cry ed entrambi sarebbero sotto il controllo diretto di Ubisoft Montreal.

Nato inizialmente come un solo progetto denominato Talisker il piano è ora quello di portare ben 2 giochi della serie, il titolo principale attualmente chiamato Blackbird e un extraction shooter soprannominato Maverick, rispettivamente fissati per il 2025 e 2026.

Nel momento in cui questa notizia è stata resa pubblica, quindi circa a metà dicembre 2024, i giochi sarebbero entrambi in pieno sviluppo dopo il passaggio dal motore grafico Dunia al più recente e performante Snowdrop, quindi non è dato sapere con certezza se le tempistiche sopra riportate verranno effettivamente rispettate o meno.

Sono tuttavia emersi ulteriori dettagli in merito ai due giochi, a questo punto se non volete leggere possibili spoiler vi consigliamo di smettere di leggere l’articolo.

Maverick sarebbe ambientato in Alaska e dovremo affrontare sia gli altri giocatori che la natura selvaggia, il tutto in un clima rigido dove la sopravvivenza sarà messa a durissima prova.

Diverso approccio, come è logico che sia, per Blackbird che rappresenterà un titolo canonico della serie. Nel gioco dovremo salvare la nostra famiglia tenendo conto che avremo un tempo limitato per farlo, si parla di 24 ore reali corrispondenti a circa 72 ore nel gioco.

Su entrambi i giochi sarebbe stato inoltre modificato il sistema di movimento e introdotte alcune novità legate alle meccaniche di gioco, questo perché inizialmente erano entrambi parte dello stesso progetto.

Nonostante un certo ottimismo su Blackbird, qualche alone di incertezza incombe su Maverick soprattutto dopo gli ultimi insuccessi della compagnia, come ad esempio XDefiant che proprio pochi giorni fa si è avviato verso la chiusura definitiva. Anche se la parola d’ordine è ovviamente “fiducia” è chiaro che gli ultimi risultati finanziari e in generale un apprezzamento nei confronti di Ubisoft che sta andando via via calando, stiano minando la sicurezza dei vari team di sviluppo che ora si trovano costretti a lavorare in un clima di incertezza sempre più opprimente.

Non resta che attendere qualche annuncio ufficiale e sperare che la situazione si risolva nel minor tempo possibile per la compagnia transalpina, magari già dal prossimo 14 febbraio con l’uscita di Assassin’s Creed Shadows.