
Ghost of Tsushima ispirazione per Rise of the Ronin.
Come riportato da Automaton-Media, il director di Rise of the Ronin, Fumihiko Yasuda, ha candidamente ammesso che lo sviluppo del gioco è stato influenzato da Ghost of Tsushima, il titolo uscito nel 2020 e sviluppato da Sucker Punch.
Ecco le parole di Yasuda, che non ha esitato a spiegare i processi che hanno portato allo sviluppo di Rise of the Ronin:
Rise of the Ronin è il nostro primo gioco open world, e Ghost of Tsushima è stato uno dei giochi che abbiamo usato come riferimento, e mi è piaciuto personalmente. Mi sono sentito ispirato dal fatto che un gioco ambientato in Giappone era stato studiato a tal punto dagli sviluppatori, e aveva anche ricevuto grandi elogi per aspetti come il suo sistema di combattimento. Allo stesso tempo, mi chiedevo perché non potessimo pubblicare un gioco come Ghost of Tsushima. Ghost of Tsushima è servito come incoraggiamento per la creazione di Rise of the Ronin.
Per chi non lo sapesse, Rise of the Ronin proporrà al giocatore 3 livelli di difficoltà, il più facile sarà dedicato a chi desidera godersi la storia.
La difficoltà normale sarà invece riservata a coloro che vogliono puntare su un’esperienza tipica dei GDR, quindi puntando a livellare le caratteristiche del personaggio.
La modalità difficile, sarà invece dedicata a chi cerca una tipica esperienza Team Ninja senza compromessi.
Rise of the Ronin arriverà il prossimo 22 marzo in esclusiva su PS5. Hai già prenotato la tua copia? Eccoti un link utile!