
I giochi PlayStation su Steam non convincono.
Tra le tante idee, alcune piuttosto particolari, del management PlayStation degli ultimi anni c’è stata quella di portare i titoli PlayStation su PC.
Una scelta apprezzata dai fan ma molto meno dagli addetti ai lavori, da chi il mercato lo conosce molto bene e sapeva che la decisione non avrebbe avuto conseguenze positive.
I dati trapelati da Insomniac Games, recentemente hackerata, hanno confermato che l’idea di portare le esclusive PlayStation su Steam non solo non ha pagato, ma con tutta probabilità, considerando il supporto a una ulteriore piattaforma, i costi per la conversione su PC e il maggior tempo impiegato, è finita per costare soldi a SIE.
Vediamo insieme i numeri, decisamente poco esaltanti, dei titoli PlayStation approdati su Steam:
- Horizon Zero Dawn – 3.3 milioni di copie
- God of War – 2.5 milioni di copie
- Days Gone – 1.7 milioni di copie
- Marvel’s Spider-Man Remastered – 1.3 milioni di copie
- Uncharted Raccolta: L’eredità dei ladri – 483.200 copie
- Marvel’s Spider-Man: Miles Morales – 450.200 copie
- Sackboy: Una Grande Avventura – 62.900 copie
Cifre che, anche a voler essere gentili, evidenziano un enorme problema, l’indecisione di chi attualmente gestisce PlayStation.
In realtà la soluzione al problema sarebbe molto facile, basterebbe non portare più titoli su PC e chiudere immediatamente a qualsiasi possibilità di portare altri giochi.
Solo così le esclusive rimarrebbero davvero tali, specie considerando che da sempre, in PlayStation, hardware e software sono considerati una cosa sola.