
Meglio un PC o una PS5? La risposta arriva da Hideaki Nishino.
Negli ultimi anni il confronto, o meglio lo scontro, tra utenti PC e console è giunto a livelli così imbarazzanti da costringere persone di spicco dell’industria videoludica a dire la propria opinione.
E’ così che anche Hideaki Nishino di Sony Interactive Entertainment ha espresso la sua opinione, piuttosto condivisibile, a riguardo:
Se si vuole giocare ai giochi per PC con le stesse prestazioni della GPU e così via della PS5, bisogna spendere soldi e tempo per costruire il proprio PC. Anche se questo può essere gratificante, una console dedicata permette a qualsiasi giocatore di divertirsi con giochi dello stesso livello tecnico, subito dopo l’acquisto.
Ho sempre considerato il paragone tra un hardware da 3/4/5000 euro contro uno da 500 euro, una delle cose più assurde di sempre. Chiaramente non mi riferisco a Nishino, che ha espresso un’opinione assolutamente condivisibile, quanto a coloro che difendono a spada tratta il concetto di PC come miglior soluzione per giocare.
La realtà è che non esiste una piattaforma migliore, ma esistono piattaforme che si adattano meglio alle esigenze di una specifica utenza.
Partire con la solita solfa del “eh ma con il PC ci posso fare tante cose”, ha decisamente stancato. Cosa fai nella vita per giustificare l’acquisto di un PC da 3/4/5000 euro? Ci guardi la posta elettronica, vai su internet e scrivi boiate sui Social Network? Se l’utilizzo è questo ti dico già che hai buttato i soldi e ti sarebbe bastata una console, senza alcun dubbio.
Da anni si è diffusa l’idea che i PC siano “enormemente” superiori alle console in ambito videoludico, peccato che in realtà la distanza tra i due si stia assottigliando sempre di più, con console che riescono ormai a reggere i giochi con differenze talmente minime da essere quasi impercettibili.
Non fraintendete, una volta i PC erano nettamente superiori alle console, con una qualità grafica fuori scala, titoli che lasciavano a bocca aperta e che invece su console sembravano essere solo delle brutte copie, ma il bello della tecnologia è che si evolve e oggi come oggi la distanza tra le due piattaforme, ovviamente se utilizzate esclusivamente per giocare, si è ridotta fino ad essere ormai inesistente.
La scelta di un PC solo per giocare può essere giustificata per quanto riguarda la ricerca della massima qualità grafica, che si tradurrà in qualche effetto o poco più, e nel numero di FPS unico frangente in cui i PC riescono ancora a strappare il miglior risultato possibile, ovviamente a patto di spendere cifre anche importanti.
Questo è un articolo della categoria “L’opinione”, si tratta del pensiero personale dell’autore dell’ articolo e pertanto non corrisponde necessariamente a quella dello staff di Nerd’s Paradise.