
Mercato giapponese, Nintendo domina.
Il mercato videoludico nel Paese del Sol Levante continua ad essere dominio incontrastato Nintendo, con la casa di Kyoto che guida le classifiche software e hardware in modo netto e perentorio.
Vediamo insieme la classifica settimanale relativa alle vendite software, dove la grande “N” ha il totale monopolio:
- Pikmin 4 – 54,904 (Vendite totali 721,281)
- Mario Kart 8 Deluxe – 16,859 (Vendite totali 5,443,641)
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – 12,861 (Vendite totali 1,833,086)
- Minecraft (versione Switch) – 9,994 (Vendite totali 3,235,955)
- Pokémon Scarlatto e Violetto – 7,996 (Vendite totali 5,100,967)
- Splatoon 3 – 7,586 (Vendite totali 4,093,171)
- Nintendo Switch Sports – 7,368 (Vendite totali 1,158,904)
- Super Smash Bros. Ultimate – 7,313 (Vendite totali 5,265,833)
- Mario Party Superstars – 5,909 (Vendite totali 1,285,614)
- Animal Crossing: New Horizons – 5,699 (Vendite totali 7,517,866)
E le vendite hardware come stanno andando? Vediamole insieme ma come potete ben immaginare non ci sono grandi sorprese.
- Nintendo Switch OLED Model – 61,041 (Vendite totali 5,373,686)
- PlayStation 5 – 34,254 (Vendite totali 3,623,139)
- Nintendo Switch – 9,147 (Vendite totali 19,505,371)
- Nintendo Switch Lite – 7,592 (Vendite totali 5,457,186)
- PlayStation 5 Digital Edition – 3,157 (Vendite totali 562,058)
- Xbox Series X – 1,097 (Vendite totali 212,422)
- PlayStation 4 – 611 (Vendite totali 7,893,893)
- Xbox Series S – 230 (Vendite totali 259,889)
- New Nintendo 2DS XL (incluso 2DS) – 97 (Vendite totali 1,192,150)
Come si può notare, in Giappone, Nintendo è la regina incontrastata del mercato videoludico, un ottimo risultato in vista del cambio generazionale che presumibilmente avverrà il prossimo anno.