
Microsoft si aspetta l’uscita di PS5 Slim entro fine 2023.
Il bello, per così dire, del processo FTC contro Microsoft è senza dubbio la possibilità di poter “sbirciare” cosa le aziende pensino realmente una dell’altra e quali siano i piani per il futuro.
Proprio su quest’ultimo punto è emerso un dettaglio interessante, secondo Microsoft l’avversaria di sempre, PlayStation, lancerà sul mercato una nuovissima PS5 Slim a soli 399,99 dollari entro fine 2023
Ora, al momento Sony non ha ovviamente confermato nulla, non ci sono stati annunci ed è doveroso fare notare come PS5 stia vendendo in modo davvero eccezionale, tuttavia Microsoft non è la sola a dichiarare questa cosa.
Tom Henderson, ad esempio, è da mesi che sostiene l’idea di una nuova PS5 Slim dotata di lettore ottico esterno, in arrivo entro fine anno.
A tenere viva la possibilità che PlayStation stia per immettere sul mercato una nuova console, c’è inoltre lo sconto di 100 euro su PS5 che proprio in questo periodo sta coinvolgendo il mercato europeo.
In realtà, l’ottimizzazione dei processi produttivi e la normalizzazione dei costi delle materie prime, permetterebbe a Sony di proporre una PS5 Slim a 399,99 dollari, con uno sforzo relativamente basso, un eventuale lettore esterno a 100 euro, porterebbe la console a 499,99 assolutamente in linea con il mercato.
Però a questo punto una domanda la vorrei fare a Microsoft, se l’azienda leader del settore videoludico (per vostra stessa ammissione) sarebbe in procinto di immettere sul mercato una nuova PS5 a un costo di 399,99 dollari, e che PS5 secondo gli analisti ha venduto il doppio di Xbox Series X e S, quale sarebbe il senso di aumentare il prezzo di Xbox Series X?