
Nintendo Switch 2, tutto sulla nuova generazione Nintendo.
Il Nintendo Direct andato in onda ieri 2 aprile 2025 ha entusiasmato e deluso allo stesso tempo, entusiasmo per una nuova generazione Nintendo che bussa prepotentemente alla porta e che porterà una miriade di titoli interessanti e un adeguamento tecnologico da non sottovalutare, delusione per un andamento, quello dei prezzi, che sicuramente farà discutere ancora per molto tempo e che probabilmente darà il via a un aumento generale dei costi in tutto il settore videoludico.
Andiamo per piccoli passi, la console arriverà il prossimo 5 giugno e sarà commercializzata in due versioni, la prima solo console con relativa dock, joy-con e via dicendo a 469.99 euro e la seconda con incluso il codice di download di Mario Kart World a 509.99 euro e a conti fatti, ma lo vedremo tra pochissimo, la versione con il gioco è quella di gran lunga più conveniente.
Arriviamo infatti a Mario Kart World e al suo prezzo “record”, il titolo in versione digitale costerà 79,99 euro, mentre la versione fisica arriverà a quota 89.99 euro un prezzo mai raggiunto fino a questo momento per un gioco in versione standard al lancio.
Da notare che Mario Kart World sarà l’unico titolo Nintendo disponibile al lancio, ci aspettavamo onestamente molto di più, in compenso la grande N potrà contare su una nutrita schiera di sviluppatori terze parti di assoluto rilievo pronti per portare sulla nuova ibrida Nintendo i loro titoli, presumibilmente a prezzo pieno.
Proprio per quanto riguarda le terze parti si segnalano titoli in arrivo com Elden Ring Tarnished Edition, Cyberpunk 2077 Ultimate Edition, Star Wars Outlaws, Split Fiction, Street Fighter 6, Final Fantasy 7 Remake Intergrade e una nuova esclusiva per Nintendo Switch 2 targata From Software, The Duskbloods un gioco multiplayer PvPvE che richiama le atmosfere iconiche di Bloodborne.
Torniamo alla console e all’ormai famoso tasto “C” presente sul Joy-Con destro, finalmente è stato svelato il funzionamento del pulsante che attiverà la cosiddetta GameChat una funzionalità particolarmente interessante per giocare insieme ai propri amici o familiari e che, dotandosi dell’apposita telecamera per Nintendo Switch 2 al costo di 59.99 euro, permetterà l’interazione della nostra immagine all’interno dei videogiochi che supportano la funzione oltre ovviamente a consentire divertenti video chat tra i partecipanti al gruppo.
Altra funzionalità particolarmente interessante è il GameShare ovvero la possibilità di giocare insieme a uno o più giocatori in locale, collegati quindi alla medesima rete Wi-Fi, utilizzando una sola copia di un gioco compatibile con la funzionalità GameShare. Da notare che solo Nintendo Switch 2 potrà trasmettere il gioco, ma la ricezione è consentita anche a chi possiede la prima Nintendo Switch.
Il GameShare permetterà di condividere il gioco anche attraverso GameChat a utenti non fisicamente presenti e collegati alla medesima rete Wi-Fi, attenzione però che il GameChat richiederà un abbonamento al Nintendo Online per funzionare, anche se fino al 31 marzo 2026 sarà in prova gratuita.
Per quanto riguarda le prestazioni visive offerte dalla nuova Nintendo Switch 2, Nintendo punta a fare le cose in grande considerando la natura ibrida della console, ecco le prestazioni dichiarate:
Modalità portatile / Modalità tavolo (con Joy-Con scollegati): 1080p a 120 FPS con VRR sui giochi supportati.
Modalità TV (Dock): Fino alla risoluzione in 4K a 60 FPS e a 1080p a 120 FPS sui giochi supportati. Nella modalità TV sono inoltre disponibili HDR e VRR naturalmente per gli schermi compatibili e sui giochi supportati.
Nintendo Switch 2 permetterà di giocare: in retrocompatibilità a tutti i titoli Nintendo Switch (qualcuno potrebbe non essere compatibile), ai titoli Nintendo Switch 2 Edition, titoli opportunamente aggiornati per Switch 2, e ovviamente ai titoli nativi per la nuova generazione Nintendo.
A proposito dei titoli che riceveranno un aggiornamento specifico per Nintendo Switch 2, ricordiamo che gli aggiornamenti saranno resi disponibili mediante pacchetti da acquistare separatamente e che andranno a migliorare non solo grafica e frame rate ma potrebbero inserire nuove funzionalità specifiche per sfruttare al meglio il nuovo hardware Nintendo. Per quanto riguarda i costi dei pacchetti, non sappiamo ancora nulla di preciso ma da quanto emerso il prezzo potrebbe variare tra i 10 e i 15 dollari.
I preorder si apriranno ufficialmente sul sito Nintendo il prossimo 8 aprile ma saranno soggetti ad approvazione, tuttavia per chi crede di non avere i requisiti richiesti sarà sufficiente andare su Amazon o recarsi in qualsiasi negozio di videogiochi o elettronica per prenotare la nuovissima Nintendo Switch 2.
Probabilmente dover rispettare determinati requisiti, che ad ogni modo verranno rivalutati successivamente, per prenotare Switch 2 non è stata la mossa più elegante di questo mondo, specie considerando che ogni giorno si affaccia sul mercato qualche nuovo utente, tuttavia dobbiamo dare merito a Nintendo di aver provato a combattere lo spiacevole fenomeno del bagarinaggio, almeno loro hanno provato a fare qualcosa.
Per quanto riguarda le funzionalità più importanti presentati durante il Nintendo Direct di ieri 2 aprile 2025 ci fermiamo qui, per maggiori informazioni rimandiamo direttamente al video ufficiale Nintendo che dura circa un’oretta e che vi consigliamo caldamente di guardare:
E’ stato svelato ogni dettaglio di Nintendo Switch 2? Assolutamente no, molte funzioni sono ancora nascoste e probabilmente verranno rese pubbliche più avanti o addirittura successivamente al lancio. Per quanto ci riguarda un bel passo avanti per Nintendo e andando oltre al discorso prezzo, forse unico vero neo di una generazione che era stata presentata come “abbordabile”, il salto tecnologico è assolutamente evidente.
Non resta quindi che attendere il prossimo 5 giugno per mettere le mani sul nuovo gioiellino Nintendo e dare così ufficialmente il via ad una nuova generazione di successi.
Se questo articolo vi è piaciuto e siete interessati ad acquistare la nuova Nintendo Switch 2, vi lasciamo il link per acquistarla al miglior prezzo garantito su Amazon, in questo modo voi non pagherete un centesimo di più, anzi potreste potenzialmente risparmiarlo, e a noi potrebbe venire riconosciuta una piccola percentuale con cui sostenere Il Covo del Gamer: