
Nishino CEO unico di SIE, Hulst torna a dirigere i PlayStation Studios.
L’addio di Jim Ryan creò non poco scalpore in casa PlayStation, che la direzione intrapresa dal manager non piacesse ai fan era cosa nota da tempo, tuttavia sul breve e medio periodo è innegabile che portò risultati economici degni di nota.
Al suo posto vennero nominati per la prima volta due co-CEO, una sorta di collaborazione tra due grandi esperti come Hermen Hulst e Hideaki Nishino, una doppia guida quasi a simboleggiare come Sony preferisse non mettere il pieno potere nelle mani di una sola persona come avvenuto invece precedentemente.
Da ieri, 28 gennaio 2025, le cose sono nuovamente cambiate e Hulst sembrerebbe aver ricevuto una demansionamento in piena regola dato che Nishino è stato nominato CEO unico di SIE.
Nella realtà per l’ex dirigente di Guerrilla Games cambia poco o nulla dato che continuerà a svolgere le medesime mansioni, tuttavia è innegabile che la sua autonomia sia stata fortemente limitata e che ora, a tutti gli effetti, il suo lavoro debba essere autorizzato da Nishino.
Per quanto riguarda il nuovo CEO ecco le sue prime dichiarazioni:
Sono davvero onorato di prendere il timone di Sony Interactive Entertainment. La tecnologia e la creatività sono due dei nostri maggiori punti di forza e continueremo a concentrarci sullo sviluppo di esperienze che offrono intrattenimento per tutti.
Lo scossone non riguarda solo PlayStation, anche la casa madre Sony Corp. ha infatti visto un cambio di vertice con Hiroki Totoki che succederà a Kenichiro Yoshida a partire dal prossimo 1 aprile 2025.