
Nvidia ha svelato la serie RTX 50.
Come previsto, al CES 2025 è andato in scena un grande show con tante aziende protagoniste tra cui Nvidia che ha ufficialmente sollevato il velo di mistero che ricopriva la prossima serie RTX 50.
Prestazioni “doppie”, questo sembra essere il motto dell’azienda statunitense ma doppie rispetto a cosa? Molto semplice, doppie rispetto alla serie RTX 40, quella che allo stato attuale rappresenta ancora la gamma più performante di GPU in commercio, almeno fino al 30 gennaio quando le prime RTX 50 arriveranno sul mercato.
La RTX 5090 sarà naturalmente la top di gamma e offrirà prestazioni raddoppiate rispetto all’attuale RTX 4090, si tratta di una GPU a due slot il che significa dimensioni decisamente generose, ma dotata di 32 GB di GDDR7, una larghezza di banda di memoria di 1.792 GB/sec e 21.760 core CUDA.
Attenzione al consumo energetico, si parla infatti di una richiesta di ben 575 watt mentre in generale è consigliato un alimentatore da 1000 watt.
Chiaramente una dimostrazione della RTX 5090 era obbligatoria per lasciare tutti a bocca aperta e il risultato finale è stato all’altezza delle previsioni, Cyberpunk 2077 con ray-tracing attivo ha raggiunto i 238 fps con DLSS 4, numeri che lasciano senza parole visto che con RTX 4090 e DLSS 3.5 si erano toccati “solo” i 106 fps.
Non mancheranno ovviamente anche i modelli meno performanti (e più economici) come RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070.
Parlando della RTX 5080, ad esempio, si continua a mantenere vivo il concetto di raddoppio delle prestazioni rispetto alla sua controparte RTX 4080, questo grazie ai suoi 16 GB di GDDR7 e ad una larghezza di banda di 960 GB/sec e 10.752 core CUDA.
Curiosità, la RTX 5070 che sarà almeno per il momento la GPU meno performante, offrirà comunque prestazioni superiori all’attuale RTX 4090 e ad un prezzo persino inferiore, non male vero?
A proposito di prezzi è arrivato il momento di mettere mano al portafoglio e dobbiamo dire che anche in questo caso Nvidia sembra aver fatto le cose in modo eccellente, sì la RTX 5090 costerà davvero tanto ma è anche vero che si tratta del top di gamma, di una GPU destinata a rimanere il punto di riferimento per parecchio tempo.
Discorso diverso per le altre GPU apparse invece molto più in linea con il mercato attuale e, se vogliamo, persino convenienti se consideriamo le prestazioni offerte, ma vediamo i prezzi:
- NVIDIA GeForce RTX 5090: 2.389 €
- NVIDIA GeForce RTX 5080: 1.119 €
- NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti: 899 €
- NVIDIA GeForce RTX 5070: 659 €
Come si può notare, considerando che stiamo parlando di un prodotto appena annunciato, i prezzi non sono assolutamente proibitivi se non per la sola RTX 5090 che effettivamente supera di parecchio quota 2000 euro e che le varie fluttuazioni di mercato potrebbero persino portare molto più in alto.
Al contrario già dalla RTX 5080 si nota una netta differenza di costo e prezzi più abbordabili, seppur impegnativi. La RTX 5070 sembra invece essere una piacevole sorpresa, prestazioni superiori ad una RTX 4090 ma a soli 659 euro, a conti fatti un ottimo investimento per chi volesse passare ad una nuova GPU ad alte prestazioni senza dover sborsare un capitale.