
PlayStation cambia marcia e guarda al futuro con due nuovi CEO.
E’ arrivato il momento che tutti i fan PlayStation aspettavano e non si tratta di un gioco o di una nuova IP, ma della nuova “guida” che trascinerà il settore videoludico di Sony attraverso nuove sfide e opportunità.
Questa volta, a sorpresa, i CEO sono ben due, dimostrando come il business di SIE – Sony Interactive Entertainment – abbia ormai raggiunto dimensioni così generose da necessitare di un maggiore controllo e, con tutta probabilità, anche di un maggiore dinamismo.
I manager in questione sono Hermen Hulst, già a capo dei PlayStation Studios e Hideaki Nishino in Sony dal 2006 e dove ha ricoperto sempre ruoli di grande rilievo.
Di cosa si occuperanno i due manager? Scopriamolo insieme.
Hermen Hulst lo conosciamo molto bene, il suo è un nome estremamente importante all’interno del panorama videoludico mondiale, si tratta infatti del fondatore di Guerrilla Games, lo studio dietro alla fortunatissima serie Horizon con protagonista la temeraria Aloy.
Hulst sarà il CEO del nuovo settore chiamato Studio Business Group, una divisione che includerà al suo interno non solo i PlayStation Studios e quindi tutte le produzioni first party, ma si occuperà di gestire anche tutta la parte relativa ai media come serie tv e cinema.
L’intera gestione delle grandi IP PlayStation, passerà quindi per le mani di Hulst, che ha ricevuto la diretta approvazione da parte del management di SIE dopo aver gestito i PlayStation Studios, ecco le prime parole del nuovo CEO:
Sono entusiasta di guidare lo Studio Business Group e continuare a costruire il nostro successo con PlayStation 5, preparandoci per il futuro. L’industria dei videogiochi è una delle più grandi industrie dell’intrattenimento al mondo e si basa sul matrimonio tra contenuti e tecnologia; non vedo l’ora di continuare a spingere i confini del gioco e dell’intrattenimento.
Il secondo CEO è Hideaki Nishino che, come detto precedentemente, è in Sony dal 2006 e ha ricoperto sempre incarichi strategici e di grande responsabilità, a lui è stata affidata la gestione del nuovo Platform Business Group.
A Nishino il compito di proiettare l’hardware targato PlayStation nel futuro, ma non solo perchè il manager si occuperà anche del PlayStation Network e dei rapporti con i partner tra cui editori e studi indie.
Anche il nuovo manager dei Platform Business Group ha rilasciato una prima dichiarazione, vediamo le sue parole:
Continueremo a connettere giocatori e creatori attraverso prodotti, servizi e tecnologie di classe mondiale. Ci sforzeremo ancora di più di far crescere la nostra comunità con innovazione in ogni area di Sony Interactive Entertainment.
Sono onorato di essere stato nominato per un ruolo così importante insieme a Hermen. Lavorando a più stretto contatto, da ora in avanti saremo in grado di costruire esperienze incredibili per un pubblico sempre più vasto.
I due manager nominati dal presidente di SIE, Hiroki Totoki, succedono direttamente a Jim Ryan, il discusso CEO che ha lasciato PlayStation dopo un lancio di PS5 e una comunicazione generale, assolutamente rivedibili.
Hulst e Nishino ricopriranno il nuovo ruolo assegnato dalla dirigenza Sony a partire dal prossimo 1 giugno 2024, giorno in cui le modifiche all’organigramma aziendale saranno effettive.
Buon lavoro ai due nuovi manager, che insieme traghetteranno PlayStation nel futuro, un futuro che ci auguriamo sia costellato di grandi successi e con una comunicazione più chiara con meno cambi di rotta improvvisi.