PlayStation ha presentato la nuova PS5 Slim? No.
PlayStation ha presentato la nuova PS5 Slim? No.

PlayStation ha presentato la nuova PS5 Slim? No.

E’ da ieri pomeriggio che sto cercando di capire se la stampa abbia volutamente “giocato” sul termine Slim, o se effettivamente PlayStation abbia commesso l’ennesimo errore comunicativo di questa generazione.

Questa volta sono più propenso a credere che la colpa sia principalmente della stampa, sì perchè PlayStation, effettivamente, non ha annunciato alcuna novità hardware relativa alla sua PS5, ma ha semplicemente presentato la nuova versione di PS5, quella che per intenderci sostituirà l’attuale in commercio.

Andiamo avanti e cerchiamo le differenze tra i modelli, prima di tutto la nuova PS5 si presenta con dimensioni leggermente più contenute e con un peso ridotto.

Chi grida al fatto che sarà enormente più piccola si sbaglia, sì è vero che sarà più piccola del 30% ma all’atto pratico stiamo parlando di pochi centimetri in meno per lato, per la precisione 35,8 * 9,6 * 21,6 cm rispetto al precendente modello che invece misura 39 * 10,4 * 26 cm.

Non stiamo quindi parlando di differenze significative, probabilmente il peso è invece quello che è stato maggiormente rivisto, la nuova peserà mediamente 1 Kg in meno rispetto alla precedente versione.

Unica novità hardware degna di nota, l’aumento della capacità dell’ SSD che passa da 825 Gb a 1 Tb.

La vera novità estetica risiede probabilmente nel design modulare della console, chi prenderà la versione digital, potrà successivamente installare il lettore ottico fornito con relativa paratia laterale.

Passiamo alla nota dolente, il prezzo.

Chi pensava che in seguito ad una rivisitazione della console potesse esserci uno sconto sul prezzo è rimasto decisamente deluso, quello che non ci aspettavamo nemmeno noi, a dire il vero, era un aumento di prezzo “nascosto” sotto forma di accessorio acquistabile a parte.

Entriamo nel dettaglio, la versione con lettore ottico continuerà a costare 549,99 euro esattamente come l’attuale in commercio, peccato che per metterla in verticale sarà necessario acquistare uno stand apposito, non più incluso nella conferzione, al costo di 29,99 euro.

Lo stesso discorso vale ovviamente per la versione Digital, che verrà venduta al medesimo prezzo dell’attuale e che costerà quindi 449,99 euro ma anche in questo caso per posizionarla in verticale sarà necessario acquistare il supporto a 29,99 euro.

Per la Digital nasce poi un problema, un eventuale ripensamento per convertirla in Standard comporterebbe la spesa di 119,99 per il lettore, portando quindi il costo della console a circa 570 euro escluso il supporto per metterla in verticale.

Come si può notare, quindi, non siamo davanti ad una versione Slim, ad una nuova console o ad un cambiamento epocale, ma ci troviamo davanti ad una “semplice” revisione del modello attualmente in commercio.

La nuova PS5 arriverà nel nostro paese in tempo per le festività natalizie.