
PlayStation Portal si migliora.
Sony sembra voler investire sul Portal, il dispositivo di riproduzione remota uscito circa un anno fa, con un nuovo aggiornamento davvero interessante e che migliora sensibilmente il suo utilizzo.
Da ieri è infatti disponibile un aggiornamento che a breve coinvolgerà i possessori della periferica e che di fatto la renderà a tutti gli effetti una console portatile inserendo una funzionalità decisamente importante, la riproduzione in cloud.
Quello che il PlayStation Portal si limitava a fare, prima dell’aggiornamento, era riprodurre i giochi presenti sulla vostra PS5 da remoto, quindi era obbligatorio avere anche la console a portata di mano e costantemente in funzione, oggi con questo aggiornamento non sarà nemmeno necessario avere una PS5, vediamo come funziona.
Il nuovo update permetterà ai possessori del PS Portal che sono abbonati al PS Plus Premium (l’unico piano che comprende il cloud) di giocare comodamente in cloud con oltre 12o giochi già disponibili, come Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, Ratchet & Clank: Rift Apart e tantissimo altro ancora.
Si tratta quindi di un aggiornamento che rivoluzionerà l’utilizzo del PlayStation Portal e che di fatto ne cambia anche l’importanza all’interno del panorama videoludico.
Ricordiamo che il gioco in cloud deve essere abilitato sul PlayStation Portal, seguendo questi semplici passi:
-
Apri il “Menu rapido” e accedi alle “Impostazioni” di PS Portal.
-
Seleziona il tasto “Streaming nel cloud (Beta)”
-
Attiva lo streaming nel cloud (beta) (disattivato per impostazione predefinita).
Ultimo appunto legato alla risoluzione, per godere della massime prestazioni possibili e quindi di una visualizzazione a 1080p sarà necessario disporre di una connessione ad internet di almeno 13 Mbps.