PlayStation Showcase - L' opinione
PlayStation Showcase – L’ opinione

L’evento PlayStation è ormai passato e con esso anche l’euforia che ogni occasione di questo tipo si porta dietro.

Sarò onesto, da Sony mi aspettavo molto di più, davvero tanto di più e non parlo solo di titoli, parlo anche della presentazione generale, di come è stato impostato l’evento, del fatto che di esclusive se ne sono viste pochissime, insomma si poteva, e doveva, fare molto meglio.

Tanti titoli indie, per carità alcuni li ho trovati deliziosi fin dal primo fotogramma, ma sono stati ammassati in un tempo davvero ristretto, finendo per non valorizzarne nessuno. Davvero un gran peccato, perché non fare un evento dedicato? Purtroppo la gestione dei titoli indie da parte di PlayStation continua a essere piuttosto discutibile.

Il trailer di Metal Gear Solid Delta, posso essere onesto e definirlo terribile? Caotico, buio, in poche parole assolutamente non all’altezza di un titolo del genere.

Il dispositivo portatile Project Q? Buttato in mezzo all’evento senza alcuna caratteristica particolare, senza nessun dettaglio.

Il trailer del film di Gran Turismo? Anch’esso buttato nella mischia, senza alcuna valorizzazione, così tanto per dire: “lo abbiamo fatto e ora ve lo guardate”.

Esclusive? Davvero pochissime, Final Fantasy XVI, che aveva già avuto un suo State of Play dedicato, qualche nuovo GaaS che onestamente ha lasciato il sapore del già visto e rivisto per arrivare a Spider-Man 2, il vero fiore all’occhiello del PlayStation Showcase.

Purtroppo anche il titolo di punta è invece apparso “spuntato”, scusate la battuta.

Non parlo di grafica, anche perché valutare la qualità grafica durante un evento in streaming con centinaia di migliaia di persone collegate, sarebbe veramente assurdo, parlo di gameplay, di impatto.

Sì indiscutibilmente un gran bel gioco, ma a voi ha fatto gridare al miracolo? A me personalmente no, e lo dico da fan di Spider-Man.

Il gioco sembra vecchio ancora prima di uscire, il gameplay è il classico già visto nei precedenti capitoli, non sembra aver ricevuto alcuna particolare innovazione. Non so, sicuramente mi sbaglierò ma l’ho trovato un titolo molto debole e in realtà mi aspettavo davvero che fosse il gioco da gran finale che ribalta completamente la situazione.

Molto bene alcuni dei titoli più attesi come Assassin’s Creed Mirage e Alan Wake II, ma suvvia stiamo parlando di PlayStation e la parte del leone la fanno due titoli multipiattaforma?

Si dice, sì perché sono fondamentalmente indiscrezioni, che qualche giorno fa Jim Ryan abbia suonato la carica invitando i dipendenti PlayStation a “fare rumore”, un modo come un altro per annunciare che la divisione videoludica di Sony era pronta a mostrare i muscoli.

Se questo era fare rumore, posso con tutta sincerità dire che ho sentito solo un leggero ronzio.

Sì il ritmo era buono, tanti titoli mostrati, ma giochi come Silent Hill 2 Remake e Death Stranding 2 che fine hanno fatto? Bend Studio che non vedeva l’ora di mostrare qualcosa ai fan? Potrei continuare con altri titoli e altre software house, ma onestamente preferisco finirla qui.

Non è stato un brutto evento sia chiaro, non parlo di disastro o chissà cosa, a mio avviso abbiamo assistito ad un PlayStation Showcase decisamente sottotono, il classico compitino fatto bene ma che non rimarrà certamente nella memoria degli appassionati, nulla di minimamente paragonabile agli eventi che annunciarono titoli come Horizon Forbidden West, Gran Turismo 7 e God of War: Ragnarok.

Se dovessi dare un voto al PlayStation Showcase, sarebbe un 6.

Ora la proverbiale “palla” passa ai prossimi eventi in arrivo, e con essi il rischio che l’evento Sony passi nel dimenticatoio più in fretta del previsto, aumenta esponenzialmente.