
S.T.A.L.K.E.R. 2 nuovamente rinviato.
Faccio una doverosa premessa, dato che in questo articolo intendo elencare le varie tappe del gioco e degli annunci di GSC Game World, finirò per imbattermi inevitabilmente nel conflitto che attualmente sta sconvolgendo l’Ucraina. Quello che sta succedendo in Ucraina è qualcosa di gravissimo, di straziante, ma questo è un blog dedicato al mondo dei videogiochi e, nonostante quello che sto per scrivere sarà preso molto male da alcuni, S.T.A.L.K.E.R. 2 è stato solo marginalmente “colpito” dagli eventi che stanno martoriando il paese in questo momento.
Andiamo con ordine, ieri 25 luglio 2024 è arrivato l’ennesimo annuncio da parte di GSC Game World relativo ad un nuovo rinvio del gioco, dal 5 settembre si è ora passati al 20 novembre.
Sì stiamo parlando di circa 2 mesi di ritardo, siamo onesti non cambia praticamente nulla, però andando sui social ho iniziato a leggere frasi del tipo: “con quello che stanno passando”, “sono già bravissimi che ci stanno lavorando sopra”, “è già molto che esca”.
Ma siamo certi che sia così? Attenzione non sto mettendo in dubbio il dramma emotivo che i dipendenti di GSC Game World stanno vivendo in questo momento e ripeto men che meno intendo minimizzare il conflitto in Ucraina, però permettetemi di dire che le cose sono partite con il piede sbagliato tanto, ma tanto tempo fa.
S.T.A.L.K.E.R. 2 venne annunciato nell’ormai lontanissimo 2010, senza la parte “Heart of Chornobyl” aggiunta solo di recente, la data di uscita prevista era quindi stata fissata per il 2012, peccato che nel dicembre 2011 lo studio di sviluppo chiuse i battenti.
Da quel momento ci furono varie vicissitudini, alcuni ex dipendenti cercarono di rimettere in piedi lo studio, si crearono situazioni che diedero adito a svariate polemiche e accuse, ma tutto si concluse finalmente nel 2014 anno in cui ufficialmente GSC Game World tornò ad aprire le porte e ricominciarono i lavori.
A sorpresa nel 2018, quindi 4 anni dopo la riapertura, anche S.T.A.L.K.E.R. 2 tornò a fare capolino, questa volta con una nuova finestra d’uscita fissata per il 2021 e l’arrivo in grande stile sul servizio in abbonamento di Microsoft, l’ Xbox Game Pass.
Ok, ora vi posso fare una domanda molto banale? Nel 2018 e nel 2021 vi risulta che fosse già in corso il conflitto in Ucraina? Risposta breve no. A cosa è servito specificare questo? Semplicemente a rendere più chiaro il contesto generale e le tempistiche di rilascio del gioco.
Torniamo nel 2021, iniziano i rinvii e il gioco viene ufficialmente slittato ad aprile 2022, attenzione a questo mese perché non è un dettaglio irrilevante. Il 24 febbraio 2022 accade qualcosa di terribile, inizia ufficialmente il conflitto la Russia decide di attaccare l’Ucraina.
Torniamo a noi, mancano ormai solo 2 mesi al rilascio di S.T.A.L.K.E.R. 2 e in fin dei conti lo studio si trova a Kiev, quindi ben distante da quelle che erano all’epoca le zone di guerra, ma ecco il primo annuncio dello studio relativo allo stop dei lavori a causa del conflitto, GSC Game World rilascia una dichiarazione in cui dice che i lavori saranno sospesi a tempo indeterminato.
Posso essere sincero? Mancavano meno di 2 mesi all’uscita del gioco, a quel punto sarebbe dovuto essere ormai prossimo alla fase “gold”, quella per intenderci segna la chiusura dello sviluppo vero e proprio e lascia spazio alle ultime finiture, e invece si scoprirà che il gioco era molto più indietro del previsto.
Passano 3 mesi e lo studio annuncia di aver temporaneamente spostato la propria sede da Kiev a Praga in Repubblica Ceca. Si tratta ovviamente di uno sconvolgimento, abbandonare il proprio paese in un momento così delicato sarà stato indubbiamente straziante, ripeto per l’ennesima volta l’ultima che il senso di questo articolo non è assolutamente quello di minimizzare la situazione in Ucraina e la gravità del conflitto.
Come detto a maggio 2022 lo studio si sposta in modo da poter riprendere lo sviluppo di S.T.A.L.K.E.R. 2 che presumibilmente a quel punto doveva essere quasi terminato giusto? In fin dei conti mancavano solo 2 mesi al rilascio. A quanto pare no, il gioco era in realtà molto più indietro di quanto si potesse minimamente immaginare e perdonate la schiettezza, in questo caso il problema non era il conflitto.
La verità sullo stato dei lavori di S.T.A.L.K.E.R. 2 verrà infatti fuori solo alla Gamescom 2023, sì esatto l’anno dopo, con una versione giocabile definita da più parti semplicemente come “ingiocabile”. Fermiamoci e facciamo due conti veloci, a febbraio del 2022 mancavano solo 2 mesi la rilascio, succede l’impensabile e a maggio dello stesso anno lo studio si sposta lavorando sul titolo per circa altri 12 mesi e il risultato è che il gioco non è nemmeno lontanamente vicino a essere terminato?
Sì c’è il conflitto, sì c’è stata la pandemia di 3 anni prima e che ancora oggi non si è arrestata, sì a tanti anzi tantissimi problemi che possono aver causato questi ritardi, ma possiamo metterci in mezzo anche il fatto che probabilmente lo studio non ha semplicemente saputo organizzarsi con i lavori? Attenzione, nessuna accusa voglio essere molto chiaro, ma posso semplicemente esprimere l’opinione personale che semplificare tutto con la frase “c’è il conflitto!” sia una visione fin troppo semplicistica della situazione?
Un gioco che doveva essere pronto ad aprile dell’anno prima e che l’anno successivo non è minimamente vicino ad essere terminato? Va bene, andiamo avanti.
Viene fissata una nuova finestra di uscita, primo trimestre 2024. Nulla da fare, nuovo rinvio.
Si passa quindi al 5 settembre 2024, data mostrata anche durante l’ Xbox Games Showcase del 9 giugno scorso, circa un mese e mezzo fa. Nuovamente niente da fare.
Notizia di ieri tutto rinviato al 20 novembre 2024, una data fin troppo vicina ad altre uscite di spessore e come si può facilmente intuire anche alla fine dell’anno in corso. Ovviamente spero di no, ma il rischio di un rinvio al 2025 è a questo punto estremamente probabile.
Nessuno vuole minimizzare quello che hanno passato e stanno passando coloro che lavorano in GSC Game World, nessuno intende minimizzare l’orrore della guerra, nessuno si è dimenticato della pandemia e delle difficoltà che tutti gli studi di sviluppo hanno incontrato in questi anni, ma per favore iniziamo anche a fare i conti con la realtà S.T.A.L.K.E.R. 2 sarebbe dovuto uscire nel 2012 è in ritardo, complessivamente, di “appena” 12 anni.
Poi si è passati al 2021, poi al 2022, poi al 2023 e adesso siamo a fine 2024. Pur tenendo in considerazione quello che sta accadendo, non sarebbe il caso di smettere di ignorare il fatto che buona parte di questi ritardi siano stati causati anche dallo stesso studio di sviluppo? Da una gestione non propriamente esaltante del progetto?
Il gioco vedrà effettivamente la luce il prossimo 20 novembre? Difficile dirlo con certezza, quello che posso dire senza ombra di dubbio è che auguro a GSC Game World un enorme successo e che S.T.A.L.K.E.R. 2 rappresenti una pietra miliare per lo studio su cui poter basare nuovi ed esaltanti progetti.