
Starfield è entrato in fase gold, preload disponibile da oggi 17 agosto.
Dopo una prima data per il preload, evidentemente errata, il nuovo annuncio è arrivato dalla fonte più attendibile che si potesse sperare, proprio Bethesda ha infatti comunicato che da oggi 17 agosto sarà possibile scaricare Starfield direttamente all’interno della vostra Xbox.
Il peso del gioco sarà di circa 125 Gb ma la cosa che ha entusiasmato davvero tutti i fan, noi compresi, è stato sapere che il titolo è ufficialmente entrato in fase gold.
Cosa sarebbe questa fase gold? In parole molto semplici significa che il titolo è finito, ora seguiranno unicamente eventuali correzioni che arriveranno sotto forma di patch al D1 (o successivamente) e allo stesso modo verranno sviluppati contenuti aggiuntivi e DLC, ma il gioco è terminato e quindi pronto per arrivare sul mercato.
La data del 6 settembre non è quindi assolutamente a rischio, il gioco arriverà puntuale su Xbox Series X/S, PC e ovviamente al D1 sull’ Xbox Game Pass.
Ma proseguiamo, perchè queste informazioni sono arrivate in occasione di una sessione di Q&A, ovvero domande e risposte, tra la community e Bethesda evento che ha permesso di svelare nuovi dettagli sul gioco.
Vediamo quindi qualche altra novità sul titolo in arrivo, per prima cosa potremo finire in…prigione!
Sì esatto, questa particolarità ereditata direttamente da Skyrim sarà presente anche in Starfield, si potrà pagare una semplice multa, finire in galera oppure tentare una fuga disperata.
Sarà presente un sistema di housing, questo significa che potremo acquistare case o più semplicemente rifugi su diversi pianeti.
Il tempo non scorrerà quando saremo lontani dal gioco, tutte le attività come ad esempio trasporti, estrazione, commercio e via discorrendo saranno attive solo quando saremo effettivamente all’interno del gioco.
In Starfield sarà possibile essere una spia e di conseguenza fare anche il doppio gioco tra le varie fazioni, un’opzione davvero molto interessante, ma attenzione a non farvi scoprire!
Non sarà invece possibile completare il gioco in modalità pacifista. Anche se sarà disponibile una funzione chiamata Speech Challenge, dove cercheremo di persuadere le persone a fare ciò che vogliamo, prima o poi bisognerà impugnare le armi e affrontare qualche scontro.
Potremo reclutare oltre 20 “personaggi nominati” che potranno aggiungersi al nostro equipaggio e che, naturalmente, andranno anche pagati per il loro servizio. Non si tratta di un vero e proprio stipendio, quanto di un pagamento una tantum.
Insomma Starfield si presenta ai blocchi di partenza con un enorme potenziale e conoscendo Bethesda siamo certi che assisteremo a qualcosa di epocale.