
Starfield, tutto quello che sappiamo sull’aggiornamento del 15 maggio.
Il GDR spaziale targato Bethesda continua a evolversi in modo consistente, la volontà dello studio di sviluppo di supportare il gioco con novità di un certo spessore è ormai palese, tanto da aver già annunciato novità in arrivo anche nei prossimi mesi.
Ma andiamo con ordine e vediamo insieme le novità che verranno introdotte il prossimo 15 maggio a partire dalle performance previste per Xbox Series X.
L’ammiraglia Xbox sarà finalmente in grado di riprodurre il gioco a FPS variabili, 30, 40 ma anche 60 FPS, senza contare la modalità “uncapped” che permetterà lo sblocco del frame rate ma solo su dispositivi dotati di VRR.
Le due modalità grafiche porteranno i nomi di “Visual” e “Performance”, come è facile intuire la prima modalità darà priorità alla resa visiva, mentre la seconda alla fluidità dell’immagine.
Queste modifiche riguarderanno esclusivamente Xbox Series X, per quello che riguarda la piccola di casa Xbox, la Series S, non cambierà nulla a livello grafico.
Un’altra interessante novità riguarda le mappe delle superfici, o locali, che renderanno l’esplorazione decisamente più agevole e permetteranno di avere sempre sotto controllo i punti di interesse in zona. Addio alle lunghe ed estenuanti ricerche di porte, passaggi, attività commerciali e via dicendo, con questa miglioria sarà tutto molto più facile.
Per i più arditi sarà possibile personalizzare il livello di difficoltà per alcune parti specifiche del gioco, come ad esempio i combattimenti a bordo della navicella o i danni arrecati ai nemici, ma saranno modificabili anche tanti altri parametri e questi cambiamenti permetteranno di decidere anche l’ammontare di XP che si potranno guadagnare.
Riassumendo più il giocatore modificherà il gameplay a proprio favore, meno saranno i punti XP gudagnati, al contrario maggiore sarà la difficoltà, tanto più saranno i punti XP raccimolati.
Ma nel video pubblicato ieri da Bethesda e che alleghiamo di seguito, è emersa una novità davvero molto attesa e su cui lo studio di sviluppo sta attualmente lavorando, i veicoli terrestri.
Prossimamente potremo infatti girovagare per i pianeti su veicoli idonei senza dover camminare per lunghi periodi di tempo. Si tratta di una novità molto interessante e richiesta a gran voce dai fan fin dall’uscita del gioco.
Anche i modder sono stati accontentati, gli strumenti idonei a creare mod e articoli per il Creation Club sono stati ufficialmente messi in beta e nel corso dei prossimi mesi siamo certi che Starfield verrà invaso da varie novità a opera di migliaia di appassionati.
Menzione anche per il DLC Shattered Space, la cui uscita è stata ufficializzata per il prossimo autunno.