The Legend of Zelda, l'open world diventerà lo standard
The Legend of Zelda, l’open world diventerà lo standard

The Legend of Zelda, l’open world diventerà lo standard.

Dopo il successo degli ultimi due capitoli, The Legend of Zelda: Breath of The Wild e The Legend of Zelda: Tears of The Kingdom, il produttore della serie Eiji Aonuma ha dichiarato che l’open world sarà lo standard per la creazione dei prossimi titoli.

In un’ intervista rilasciata a Game Informer al producer è stato chiesto di confrontare le innovazioni apportate a due titoli della serie come Ocarina of Time e Breat of The Wild, mentre il primo, grazie all’introduzione del 3D aveva portato significativi cambiamenti all’epoca, ora l’open world sarà presumibilmente lo standard in quanto consente una maggiore libertà creativa.

Ma leggiamo uno stralcio dell’intervista:

Con Ocarina of Time, penso sia corretto dire che ha in qualche modo creato un formato per una serie di titoli del franchise che lo hanno seguito. Ma in un certo senso, questo è stato un po’ restrittivo per noi. Puntiamo a dare al giocatore libertà di un certo tipo, c’erano alcune cose che il formato non permetteva davvero di dare libertà alle persone.

Naturalmente, la serie ha continuato ad evolversi dopo Ocarina of Time, ma penso che sia anche giusto dire che ora siamo arrivati ​​a Breath of the Wild e al nuovo tipo di gioco più aperto e libertà che offre. Sì, io penso sia corretto affermare che ha creato un nuovo tipo di format da cui partire per la serie.

E anche sugli enigmi e puzzle, Aonuma ha detto una cosa particolamente interessante:

Quando pensi alle persone… imbrogliare è divertente! [ride] A loro piace! Trovare quella scorciatoia è divertente. Le persone cercheranno un modo semplice per fare qualcosa se possono evitare di lottare. Vogliamo assicurarci che sia qualcosa che è rimasto in questo gioco.

Quando si pensa ai giochi in passato su cui abbiamo lavorato, dove c’era un enigma da risolvere e solo una risposta, questo è un po’ il modo passato di sviluppare i giochi. Ora, sono felice che siamo arrivati ​​a questo metodo in cui diamo alle persone molte opzioni e ci sono molte risposte a un singolo problema, e tutte possono potenzialmente essere corrette. Sono felice che siamo arrivati ​​a questo tipo di stile di sviluppo “, ha affermato.

Breath of The Wild e Tears of The Kingdom sono quindi solo il punto di partenza per una nuova serie di titoli in cui l’open world e la possibilità di approcciarsi come si vuole, daranno ai giocatori la più totale libertà di movimento.

Mentre ci gustiamo l’ultimo capolavoro, non possiamo non pensare a cosa ci riserverà il futuro della serie e se queste sono le premesse, c’è davvero di che essere ottimisti.

E tu hai già acquistato la tua copia? Eccoti qualche link utile!

The Legend of Zelda: Breath of the Wild

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom