
Vendite Xbox in calo, segni negativi nell’ultimo trimestre.
Le vendite di console Xbox sembrano essersi arenate in modo piuttosto brusco e questo è iniziato non appena PS5 è tornata disponibile sugli scaffali dei negozi.
Non c’è da stupirsi, quindi, che davanti a numeri record fatti segnare proprio da PlayStation, la divisione gaming di Microsoft abbia invece ceduto il passo in modo piuttosto netto.
Le vendite di console Xbox hanno fatto segnare un -30% nell’ultimo trimestre, calo contenuto solo parzialmente grazie alla crescita del Cloud.
Rispetto al medesimo periodo del 2022, i numeri sono però positivi con incassi pari a 52,9 miliardi di dollari ed entrate per 18,3 miliardi di dollari, rispettivamente +7% e +9%.
Microsoft Gaming, quindi l’intero settore videoludico di Microsoft, ha fatto segnare complessivamente un -4%, mentre i servizi sono cresciuti del 3%.
Insomma non solo numeri negativi, qualche segno positivo appare ed è sicuramente molto importante, fa riflettere tuttavia quel -30% legato alle vendite hardware Xbox, segno che a Redmond dovranno iniziare davvero a fare qualcosa di più per invertire la tendenza, il solo Game Pass potrebbe non essere più un motivo sufficiente per acquistare una console Xbox.