
Xbox Series X è davvero più potente di PS5?
A quasi 4 anni dall’uscita dell’attuale generazione di console, naturalmente parliamo solo di Xbox e PlayStation, è arrivato il momento di capire quale delle due sia effettivamente la migliore, la più performante.
La parola d’ordine è infatti prestazioni e la domanda è semplice, perché su PS5 i giochi multipiattaforma offrono generalmente un’esperienza di gioco migliore rispetto alla controparte Xbox Series X? O più semplicemente perché non si nota quella differenza che invece dovrebbe essere visibile a occhio nudo?
La console verdecrociata può contare su una GPU dalla potenza considerevole e in grado di mettere sul piatto ben 12 TeraFLOPS di capacità di calcolo e una larghezza di banda di 560 Gb/s, mentre la più “debole” PS5 appena 10.23 TeraFlops e una banda di soli 448 Gb/s.
Numeri che non lasciano dubbi al riguardo, Xbox Series X è nettamente più potente di PS5 ma è anche la più performante? Ecco che in questo caso la situazione si ribalta completamente e l’ultima generazione PlayStation si dimostra ancora una volta quella da battere, con una ottimizzazione hardware davvero impressionante.
I dubbi sono stati fugati dalla redazione di Digital Foundry, che parlando con diversi sviluppatori ha potuto ricavare informazioni decisamente interessanti.
Le migliori prestazioni di PS5 rispetto a Xbox Series X, sarebbero principalmente merito di una progettazione meno rivolta ad “impressionare” il grande pubblico con numeri incredibili, ma ad ottimizzare l’intero sistema permettendo quindi una maggior velocità generale.
Nello specifico sarebbero due gli elementi cardine del successo targato PlayStation, il compilatore della GPU è risultato infatti essere significativamente più veloce rispetto alla controparte presente su Xbox Series X secondo diversi sviluppatori.
Mentre il secondo punto lo spiegò a suo tempo proprio il “creatore” della console Sony, Mark Cerny, il numero di unità di elaborazione all’interno della GPU, quello che per intenderci visto il numero nettamente inferiore rispetto alla console Xbox, 36 contro 52, avrebbe potuto rappresentare un difetto, si è invece rivelata l’arma vincente dando all’intera GPU una maggior velocità.
Insomma, grandi differenze sulla carta ma all’atto pratico i numeri inferiori di PS5 non si sono minimamente fatti sentire, anzi spesso e volentieri hanno rappresentato proprio un vantaggio per gli sviluppatori, permettendo quindi agli utenti di godere di prodotti sostanzialmente migliori.
E quando uscirà PS5 Pro? Tutto è ancora in sospeso e di ufficiale non c’è assolutamente nulla, ma stiamo a guardare perché con tutta probabilità sarà un momento particolarmente delicato per il mercato, con Sony che rafforzerà ulteriormente il suo status di leader e con una Xbox che probabilmente giocherà d’anticipo lanciando prima del previsto la prossima generazione di console verdecrociate sul mercato.
E tu hai acquistato le console protagoniste del mercato al miglior prezzo? Eccoti qualche link utile!