
Xbox Series X si aggiorna ma il marketing Xbox non ne parla.
Le nuove Xbox Series X/S sono ufficialmente arrivate sul mercato, stiamo parlando di una Xbox Series X digital in colorazione Robot White da 1 Tb, di una Xbox Series X standard da 2 Tb con colorazione Galaxy Black e per finire di una Xbox Series S da 1 Tb in colorazione Robot White.
Cosa cambierebbe quindi rispetto alle precedenti versioni? Apparentemente poco, se non le colorazioni e lo spazio di archiviazione. Ma a quanto pare questa affermazione non sarebbe del tutto vera, perchè il celebre youtuber Austin Evans ha voluto saperne di più e quindi ha deciso di smontare una nuova Xbox Series X e confrontarla con il modello uscito nel 2020.
E’ stato quindi scoperto che anche le console di casa Xbox hanno subito una revisione hardware notevole, con alcuni cambiamenti che vanno ad incidere profondamente sul sistema generale, anche se ovviamente non comportano alcun miglioramento per l’utente finale.
La scheda madre è stata riprogettata e semplificata, il SoC è ora a 6nm e anche il sistema di dissipazione è stato completamente modificato abbandonando la celebre vapor chamber in favore di un dissipatore in rame più tradizionale.
Se per quanto riguarda le prestazioni della console non ci sono differenze con i modelli precedenti, ecco che il portafoglio potrebbe invece ricevere un improvviso beneficio visto che la nuova versione consuma mediamente 10 Watt in meno in ogni condizione di utilizzo.
Questo si tradurrà ovviamente in un costo inferiore sul lungo periodo e considerato che l’architettura cloud di Xbox si basa proprio sulle Xbox Series X è evidente che anche un risparmio minimo per singolo hardware possa influire pesantemente sulla gestione del servizio.
Quindi perchè non parlarne? Siamo sempre al solito punto, perchè Microsoft non ha sbandierato queste modifiche che, seppur minime, potevano comunque dare una spinta in più alle vendite. Che all’azienda non interessino le vendite hardware è comprensibile, ma quello che lo è meno è comunque il fatto di sprecare occasioni importanti per farsi notare e magari acquisire qualche nuovo utente.
Senza scomodare PlayStation o Nintendo, anche perchè non vogliamo assolutamente alimentare polemiche sterili, ci sono software house che per modifiche quasi impercettibili avviano campagne di marketing memorabili (e fanno benissimo), quindi perchè non parlare di queste console spiegando le modifiche apportate e i benefici finali? Ancora una volta Xbox si dimostra grandiosa a livello hardware, ma davvero poco attiva a livello di marketing ed è inutile dire che questo sta diventando un problema.